Piscine e Palestre del Centro a Mestre

Partnership tra ENEL e Nuoto Venezia per la stagione agonistica

In occasione del suo 60° compleanno, l'Azienda ha infatti deciso di affiancare la società sportiva che da oltre 27 anni è sinonimo di nuoto ad alto livello nel capoluogo lagunare e che può vantare molti campioni e medagliati a livello nazionale ed internazionale.

Durante la consegna ufficiale delle nuove divise e del materiale sportivo con il logo dello sponsor, Alessandro Di Mauroresponsabile del settore agonistico di Nuoto Venezia ha dichiarato: "Ringraziamo ENEL per l’importantissimo supporto grazie al quale si è potuto garantire spazi acquei e tecnici di altissimo livello che consentiranno ai nostri giovani atleti di allenarsi al meglio e confermare la nostra squadra ai vertici del Nuoto italiano. Si tratta di una collaborazione ancora più importante in queste stagioni difficili, dopo le difficoltà dovute al covid ed ai grandi costi che gravano sugli impianti natatori".

“La nostra Azienda – ha sottolineato Ignazio Mancusoresponsabile Enel - sostiene da sempre l'eccellenza sportiva, caratterizzata dalla passione e dalla determinazione di chi la pratica soprattutto con particolare attenzione alle nuove generazioni. Lo sport ha un forte legame con il territorio, è inclusivo ed è per tutti: del campione, ma anche di chi sogna di diventarlo e di chi incoraggia e aiuta i più giovani a raggiungere i propri sogni. Dietro il progetto sportivo ci sono i valori e le passioni di questi giovani e giovanissimi atleti.  Dietro ad ogni progetto – ha concluso Mancuso - ci sono i valori che l'azienda sostiene”.

“Grazie di cuore ad ENEL che con questo grande gesto da un lato rinnova ancora una volta l’impegno a sostenere il territorio e a valorizzare le eccellenze sportive garantendo a Nuoto Venezia la continuità delle attività degli atleti - afferma Ermelinda Damianopresidente del Consiglio Comunale di Venezia - Supportare lo sport e i suoi preziosi valori è soprattutto per i giovani una grande opportunità di crescita personale e umana. “

Nuoto Venezia gestisce l’impianto sportivo comunale di via circonvallazione a Mestre, che come tutte le strutture natatorie, estremamente energivore, rischia di non poter sostenere le spese senza aiuti e progetti di ampio respiro per l’efficientamento energetico.

Il gruppo agonistico di Nuoto Venezia conta  oltre 170 atleti ed atlete tesserati, e si appresta ad entrare nel vivo della stagione agonistica 2022-23, preparando i ragazzi per le importanti manifestazioni che a breve dovranno affrontare, prima tra tutte, nel mese di dicembre, la Coppa Brema, valida come Campionato Nazionale a squadre, dove si cercherà di difendere il titolo nazionale della Serie B ottenuto lo scorso anno.

Qui di seguito i principali risultati ottenuti nella stagione 2022 dai tesserati Nuoto Venezia:

  • Nuoto Venezia squadra campione Serie B e finalista serie A2 femminile (Riccione)
  • Salin Giulia: Terza classificata campionati italiani assoluti (Riccione) 800 stile libero , qualificata per Universiadi (Cina, purtroppo non disputate).
  • Micheletti Emma: campionessa italiana 5km Openwater cadette (Piombino), vice campionessa Italiana cadette 5km indoor (Riccione). Campionati Europei Juniores (Portogallo) nona classificata, Campionati Mondiali Juniores (Isole Seychelles).
  • Sara Pedrocco: Vice campionessa italiana Junior 2.5 km Openwater (Piombino).
  • Pravato Elena: quarta classificata campionati italiani assoluti 2.5km Openwater (Piombino).

Galleria fotografica

Commenti