Piscine e Palestre del Centro a Mestre

Il Vicesindaco Andrea Tomaello e la Presidente Ermelinda Damiano all’evento “ENEL – NUOTO VENEZIA: INIZIATIVA A FAVORE DELLA SICUREZZA IN ACQUA”

Enel e Nuoto Venezia scendono in campo per promuovere la conoscenza delle nozioni di soccorso legate al di salvamento in acqua.

Nell’ambito della collaborazione che lega l’Azienda e la Società che da anni rappresenta un punto di riferimento nella Città di Venezia per il nuoto amatoriale ed agonistico, è stata infatti condivisa l’opportunità di affiancare alle consuete attività anche una iniziativa specifica dedicata al miglioramento delle conoscenze di primo e pronto soccorso.

Il nuoto rappresenta una delle migliori pratiche sportive sia in fase evolutiva che nell’età avanzata ma è altrettanto importante stimolare la consapevolezza dei potenziali rischi legati all’attività, in particolare la balneazione, e diffondere sempre più la conoscenza di efficaci tecniche di salvataggio

“Per questa prima edizione – dice Alessandro Di Mauro, responsabile del settore nuoto agonistico di Nuoto Venezia – abbiamo deciso di organizzare un corso dedicato esclusivamente ai nostri atleti, nel quale si procederà allo svolgimento di lezioni, teoriche e pratiche, durante le quali saranno forniti gli strumenti per portare a conoscenza dei partecipanti gli strumenti utili per riconoscere e valutare i pericoli della balneazione nonché per salvare sé stessi ed aiutare a salvare gli altri. Grazie alla collaborazione con Enel – ha aggiunto Di Mauro – contiamo di sviluppare questa iniziativa prosecuzione per allargare il numero dei destinatari includendo anche giovani non appartenenti ai gruppi agonistici così da fornire le conoscenze basi del salvamento al numero più ampio possibile di ragazzi e ragazze.”

“La sicurezza – sottolinea Ignazio Mancuso, Responsabile Enel - è per noi una vera e propria ossessione e cogliamo ogni occasione per perseguire un obiettivo di zero infortuni. E’ importante che la cultura della sicurezza si diffonda sempre più a livello sociale e culturale anche al di fuori dei luoghi di lavoro. Con questo progetto – ha aggiunto Mancuso – contiamo di dare il nostro contributo a favore di un corretto intervento in caso di soccorso ma soprattutto della consapevolezza a favore della prevenzione di qualunque rischio.”

“Siamo felici di supportare questa iniziativa importantissima per la sicurezza in acqua che si basa sull'insegnamento delle fondamentali tecniche di salvataggio – dichiara Andrea Tomaello, Vicesindaco del Comune di Venezia - è importante che gli atleti siano preparati e pronti ad ogni evenienza e che grazie al corso possano imparare a proteggere sé stessi, e ad essere di aiuto in situazioni di difficoltà. Auguro il miglior successo all'evento e confido che in futuro se ne possano organizzare molti altri.”

Aggiunge Ermelinda Damiano, Presidente del Consiglio del Comune di Venezia, “Un ringraziamento a Nuoto Venezia per tutte le attività svolte con gli atleti e grazie al gruppo Enel per l’attenzione costante al benessere, alla salute e alla sicurezza dei nostri cittadini in particolare dei più giovani. Il progetto sicurezza in acqua è lodevole e merita tutto il nostro supporto perché consente ai bambini che hanno un buon rapporto con l’acqua di prestare comunque e sempre attenzione ai pericoli in cui possono incorrere. Diffondere questo tipo di cultura è essenziale per renderli adulti e atleti consapevoli e capaci al bisogno anche di aiutare gli altri.”

Galleria fotografica

Commenti